Atelier Riforma

Atelier Riforma

La tecnologia a supporto della moda circolare

Atelier Riforma è una startup innovativa a vocazione sociale con la missione di ridurre l’impatto ambientale del settore tessile-moda attraverso l’economia circolare.
Finora la startup ha perseguito questo obiettivo attraverso l’upcycling sartoriale: raccogliendo abiti usati, dando loro nuovo valore tramite la lavorazione sartoriale e rivendendoli online (creando il primo e-commerce in Italia dedicato all’upcycling). La “rete sartoriale” creata da Atelier Riforma include più di 25 realtà diffuse in tutta Italia: ne fanno parte sarti, modellisti, designers, artigiani vari, scuole di moda e sartorie sociali in cui lavorano persone provenienti da condizioni di fragilità.

La startup sta ora cambiando modello di business, puntando sulla tecnologia, in modo da applicare questo modello circolare a una più ampia scala. È in fase di sviluppo (con brevetto provisional) la prima tecnologia basata sull’IA che automatizza la catalogazione, smistamento e digitalizzazione dei rifiuti tessili, unita a una piattaforma B2B che connette gli attori del settore raccolta rifiuti tessili e quelli del settore moda circolare. La tecnologia si chiamerà Re4Circular e permetterà di indirizzare ciascun capo d’abbigliamento dismesso verso la destinazione circolare più idonea, tra riuso, riciclo o upcycling.

Entro il 2025 in tutta l’UE sarà obbligatoria la raccolta differenziata dei rifiuti tessili e questa tecnologia potrebbe rendere l’Italia pioniera nella transizione circolare del settore moda. Il sogno è creare un sistema in cui nessun capo d’abbigliamento, dopo il suo utilizzo, si trasformi in un rifiuto, ma al contrario venga continuamente recuperato, trasformato e reinserito nel ciclo economico, rigenerando il suo valore.


SITO WEB: https://atelier-riforma.it/ 

LANDING PAGE NUOVO PROGETTO: https://re4circular.com/
PROJECT FOUNDERS: Elena Ferrero, Sara Secondo
SIT MENTOR: Arianna Molino
BENEFICIARI PRINCIPALI: Realtà (profit e no-profit) che raccolgono indumenti usati; aziende e professionisti della moda circolare
AREE: Ambiente; Rifiuti; Tessile-moda; Economia Circolare; E-commerce; Nuove tecnologie
PAESE: Italia
STATUS: Attivo

Condividi su:

Altre Startup

Loghi Partner SIT (7)

Agrivia

Agrivia permette ai consumatori delle grandi città di ricevere a domicilio ortofrutta raccolta 24h prima della consegna a basso impatto ambientale

Collabora al progetto