Deltawaves 1

DeltaWaves

Rilevatore di terremoti di uso domestico realizzato con Arduino

n seguito ai fenomeni sismici che si sono ripetutamente manifestati in Italia con drammatiche conseguenze, all’interno dell’associazione SITPolito è emerso il desiderio di contribuire in maniera attiva. È nato così il progetto DeltaWaves, finalizzato alla realizzazione di un economico rilevatore di terremoti da installare in ambienti domestici. In particolare, è stato concordato l’obiettivo di progettare uno strumento affidabile, capace di captare le vibrazioni della superficie su cui è installato e di reagire con l’emissione di un output percepibile sia sotto forma di suono, sia tramite una notifica su un dispositivo mobile.

A tale scopo è stato utilizzata l’innovativa piattaforma hardware Arduino, la cui struttura, basata su componenti intercambiabili, rappresenta un fattore chiave per la realizzazione di un dispositivo che possa essere migliorato in modo rapido e con bassi costi. In aggiunta a ciò, verrà implementata un’app per smartphone in grado di collegarsi al rilevatore e di avvertire l’utente e i suoi contatti del pericolo imminente in modo tempestivo.

PROJECT LEADERS: Giorgia Ghione, Loris Braga

SIT COMMUNITY LEADERSHIP: SITPolito

TIPOLOGIA DI PROGETTO: Progetto di ricerca e innovazione

BENEFICIARI PRINCIPALI: Persone residenti in zone ad alto rischio sismico

AREE: Tecnologia & ICT

PAESE: Italia

PARTNER AND SPONSOR: Politecnico di Torino

Condividi su:

Altri progetti in Italia

Ma chi voto

Democratica

Innovazione nell’informazione politica Democratica è un progetto volto ad aumentare la partecipazione informata al voto. Per le elezioni del 2022 i responsabili del progetto (Pietro

Libriciclo

Libriciclo

Compra e vendi i tuoi libri di scuola! Libriciclo è un sito gratuito ideato da due universitari di Genova nel 2020, per comprare e vendere

1

Analisi di mercato

Overview DoctorApp è il primo sistema brevettato nato per aiutare i medici di famiglia nell’organizzazione dello studio, in modo da ridurre l’affollamento in sala e