Finanziamento e realizzazione del prototipo di una bici-ambulanza per i Paesi in Via di Sviluppo
Flamingo è il progetto di una bici-ambulanza per i Paesi in Via di Sviluppo. Un’ambulanza adatta ai terreni e alle strade su cui le ambulanze tradizionali non possono andare.
Flamingo, collegata a una qualsiasi bicicletta, consente di trasportare il paziente verso l’ospedale più vicino permettendo al guidatore di monitorare costantemente il paziente.
Grazie ai generosi finanziatori della campagna di Crowdfunding di febbraio 2016 è stato possibile realizzare un primo prototipo che ha permesso di validare il progetto.
L’innovazione di Flamingo sta nella sua adattabilità. Infatti in base alle necessità Flamingo è utilizzabile:
- Come sidecar: per trasportare il paziente dal luogo dell’incidente alla clinica o all’ospedale dove essere assistito;
- Come carriola: per accedere alle strade secondarie che conducono all’interno dei villaggi o per entrare nelle abitazioni;
- Come barella: per il trasporto del paziente nelle condizioni più difficili.
Flamingo è progettata per essere prodotta con materiali, risorse e tecnologie facilmente reperibili nei luoghi di utilizzo (biciclette, tubi, teli in pvc, etc.) nel rispetto della cultura e degli usi del Paese. La semplicità d’uso, l’economicità a livello produttivo e la possibilità di una manutenzione in loco del prodotto sono tra le caratteristiche principali del progetto che rendono possibile lo sviluppo di realtà produttive che possano realizzare il prodotto in loco dando lavoro a personale locale.
PROJECT LEADERS: Elena Perondi, SIT
TIPOLOGIA DI PROGETTO: Progetto di ricerca e innovazione
BENEFICIARI PRINCIPALI: Popolazioni povere che vivono in aree rurali con strade non asfaltate
AREE: Economia & Management, Design
PAESE: Italia / estero
SPONSOR: Eppela, BiArt, Fratelli Doniselli, Renesto Telai
STATUS: Attivo