HEALTH

HEALTH+

Progettazione di una clinica mobile

La clinica mobile Health+ è stata concepita per portare un servizio sanitario di qualità nelle remote aree rurali del sud-est asiatico, offrendo alla popolazione locale la possibilità di prevenire, individuare e curare le malattie più comuni. La clinica può infatti essere facilmente trainata da una moto o da un tuc-tuc e raggiungere anche le aree più remote, dove spesso manca un servizio sanitario di base. Una volta a destinazione, la clinica diventa operativa nell’arco di circa novanta minuti: il montaggio è molto semplice e può essere svolto anche da personale non specializzato. Inoltre Health+ è stata pensata per avere la massima flessibilità d’utilizzo, infatti, a seconda delle esigenze del momento, la clinica può assumere differenti configurazioni. L’interno, completamente arredato con mobili modulari a scomparsa, è dotato di una serie di servizi e di aree attrezzate volte alla promozione delle corrette pratiche igienico/sanitarie e alla prevenzione delle malattie, ospitando al suo interno un consultorio femminile, un medico pediatra, un ambulatorio, una farmacia, un medico dentista e una piccola sala chirurgica per interventi di routine.
eventuale link a sito web o pagina facebook ecc. dedicata

Project Leaders: Deborah Gotti
SIT Community Leadership: SITMilano
Tipologia di progetto: Progetto di ricerca e innovazione
Beneficiari principali: Paesi in via di sviluppo
Aree: Architettura
Paese: Italia / estero

Condividi su:

Altri progetti in Italia

Ma chi voto

Democratica

Innovazione nell’informazione politica Democratica è un progetto volto ad aumentare la partecipazione informata al voto. Per le elezioni del 2022 i responsabili del progetto (Pietro

Libriciclo

Libriciclo

Compra e vendi i tuoi libri di scuola! Libriciclo è un sito gratuito ideato da due universitari di Genova nel 2020, per comprare e vendere

1

Analisi di mercato

Overview DoctorApp è il primo sistema brevettato nato per aiutare i medici di famiglia nell’organizzazione dello studio, in modo da ridurre l’affollamento in sala e