APP LIBRO-GIOCO PER BAMBINI NON UDENTI
iLIS è una applicazione innovativa per insegnare la LIS -Lingua Italiana dei Segni – ai bambini non udenti, ipo-udenti o udenti dai 5 ai 9 anni. iLIS include una storia (la prima sviluppata è “La Sirenetta”), un libro-game e un glossario. Sullo schermo appaiono la pagina del libro, letta al bambino da una voce narrante, ed il video in cui un’interprete traduce nel linguaggio dei segni la storia (“segna” la storia in LIS). All’interno della storia scritta vi sono delle parole chiave selezionabili che possono essere riprodotte in un video e tradotte quindi nell’alfabeto LIS; queste parole sono accessibili in qualsiasi momento tramite la funzione “Glossario”. Alla fine di ogni capitolo, l’utente può fare un gioco che ha la finalità di rafforzare l’apprendimento delle parole chiave incontrate durante la lettura del capitolo. iLIS è utilizzabile da disabili uditivi e da normo-udenti, ed è utile sia per chi non conosce la LIS, sia per chi già ne ha conoscenza pregressa. Il bambino può utilizzare il sistema da solo, oppure può essere affiancato da un adulto (insegnante o familiare) interessato alla lingua dei segni; l’adulto può aiutare il bambino a imparare la LIS oltre che apprenderla insieme a lui.
Attualmente il progetto è in fase di realizzazione dei disegni e della grafica che accompagnano la storia. Lo sviluppo dell’applicazione e il montaggio del video in LIS che segna la storia è già stato terminato.
PROJECT LEADER: Diana Militano
TIPOLOGIA DI PROGETTO: Progetto di ricerca e innovazione
BENEFICIARI PRINCIPALI: Bambini non udenti, ipo-udenti o udenti, famiglie e insegnanti
AREE: Design, ICT
PAESE: Italia
STATUS: In corso
SUPPORTO LOCALE: SITMilano