Ciclo di incontri e discussione in università
Gli obiettivi di SITPolito e degli altri Social Innovation Teams sono due: creare e stimolare la progettualità studentesca nell’ambito dell’innovazione sociale e promuovere iniziative di sensibilizzazione riguardo a tematiche di innovazione sociale. Per perseguire questi obiettivi, l’associazione è dotata di due strumenti: i progetti e gli eventi.
Questi ultimi hanno ricoperto, soprattutto nell’ultimo anno, un ruolo fondamentale ed hanno svolto compiti importanti: far conoscere l’associazione, presentare al pubblico alcune realtà chiave nel panorama dell’innovazione sociale, far confrontare gli studenti su temi di grande stimolo ed importanza.
In occasione di questi eventi, SITPolito ha incontrato Impact Hub Torino, Nesta Italia, SocialFare, Helperbit ed altre significative realtà innovative.
Aziende e startup, però, non sono state le sole protagoniste di questi incontri: anche singoli individui hanno parlato per SITPolito con gli studenti del Politecnico di Torino.
In primis Nicola Pirina, che ha raccontato la sua esperienza con l’innovazione sociale come scelta di vita.
Poi Marco Montemagno, che ha risposto alle domande degli studenti (più di seicento) nell’Aula Magna del Politecnico di Torino.
Partecipare a questi eventi significa, per gli studenti, prestare la propria attenzione ad argomenti di grande rilevanza, ma che nella quotidianità hanno uno spazio ristretto.
Project Leaders: Erika Santin
SIT Community Leadership: SITPolito
Tipologia di progetto: Progetto di advocacy
Beneficiari principali: Studenti del Politecnico di Torino
Aree: Ambiente ed energia, Economia & Management, Formazione
Paesi: Italia